Il gran giorno si avvicina, manca meno di
un mese, ma guardandovi allo specchio, trovate la vostra pelle stanca e opaca.
Ci sono vari metodi per riportarla alla sua vitalità, il più veloce,
sicuro e attuale è tuttavia il peeling a base di acido glicolico.
Che cos'è?
L'acido glicolico è un acido vegetale che si trova allo stato naturale
nella canna da zucchero e che viene utilizzato in diverse concentrazioni per
favorire l'eliminazione delle cellule morte che si concentrano nello strato
più superficiale dell'epidermide dandole un aspetto ruvido e opaco. L'acido
glicolico agisce in tre modi sulla pelle: - dà inizio al processo di esfoliazione che elimina lo strato
cutaneo formato da tossine e impurità - grazie alle molecole piccolissime di cui è composto penetra
profondamente nella pelle idratandola in profondità - favorisce la produzione di collagene ed elastina che strutturano
la pelle e la mantengono fresca e giovane.
A chi affidarsi?
Non esiste una concentrazione ideale. Esistono invece due diverse percentuali
utilizzate rispettivamente dagli estetisti e dai dermatologi con diversi effetti.
- L'estetista utilizza una concentrazione che varia dal 7% al 15%, che può
essere tenuto sul viso non più di dieci minuti e che, essendo un trattamento
più blando, è teso soprattutto a purificare la pelle in superficie.
- Il medico esegue un trattamento più profondo che tende a curare gli
effetti del tempo. La concentrazione arriva al 70%, viene applicato per un minuto
sotto controllo. Inutile dire, tuttavia che il medico è in grado di utilizzare
con successo tutte le concentrazioni .
Il momento giusto
Se non avete superato i trenta, per un effetto sicuro, vi basterà iniziare
il trattamento un mese prima le nozze, sottoponendovi ad un ciclo completo (due
o tre sedute) ad una concentrazione medio-bassa nell'arco di trenta giorni.
Se invece avete già qualche piccola ruga o altri segni del tempo, dovreste
sottoporvi ad un ciclo di 6 trattamenti: i primi due a distanza di una settimana,
i rimanenti 4 a distanza di due settimane l'uno dall'altro.
Attenzione!
Alcune epidermidi sono sottili e delicate e in alcuni casi non tollerano bene
l'acido gli colico. In questo caso sarà il medico stesso a proporvi di
effettuare un test sulla zona interna dell'avambraccio per valutare il vostro
grado di tolleranza. Se non si verificano arrossamenti potete tranquillamente
procedere al peeling. Un ultimo suggerimento: lasciate che passino almeno tre
giorni tra l'ultima applicazione e il giorno delle nozze: la prudenza non è
mai troppa!